Tag: Geometria

Come si usa un goniometro
Ciao Tommaso anche questo articolo è per te. Il goniometro è uno strumento che permette di misurare l’ampiezza di un angolo Tutto intorno sono segnate le tacche dei gradi, 360 in tutto (360° è un angolo giro). C’è una doppia numerazione, quella esterna, più vicina

Ampiezza degli angoli.
Ciao Tommaso questo articolo è per te. Allungate un braccio e poi ruotate su voi stessi, compiete un giro. Voi siete al centro mentre la vostra mano occupa spazio tutto intorno, il vostro braccio traccia l’ampiezza di un angolo. Se fate un giro completo tracciate

n, nxn, nxnxn quadrati e cubi perfetti
Da un pò di giorni stiamo rafforzando la conoscenza di potenza e radice quadrata. Tutto chiaro, esercizi compresi, esecuzione buona e poi per un’inezia mi sono accorta che pur sapendo elevare un numero al quadrato o al cubo, e fare una radice quadrata o una
Angoli C S E
Gli angoli COMPLEMENTARI sono quelli che sommati tra loro danno un angolo retto (90°) Gli angoli SUPPLEMENTARI sono quelli che sommati tra loro danno un angolo piatto (180°) Gli angoli ESPLEMENTARI sono quelli che sommati tra loro danno un angolo giro (360°) Per ricordare gli
Angoli
Che sofferenza ricordarsi le ampiezze degli angoli, e poi… cosa sono gli angoli? scarabocchi sul libro? Per la creazione di una tabella a memorizzazione passiva Tutti insieme appassionatamente per la tabella passiva